en
Expo 2030
Il Comitato a Parigi per la terza Assemblea del BIE

29 novembre 2022

Scopri di più
Mattarella Gualtieri Expo 2030
Il Presidente della Repubblica incontra il Comitato Roma Expo
20/03/2023
Presentazione della candidatura di Roma ai Rappresentanti delle comunità di Ecuador, El Salvador, Perù e Repubblica Dominicana in Italia
Il Comitato Promotore di Expo 2030 Roma ha organizzato un evento di presentazione della candidatura di Roma rivolta ai Rappresentanti delle comunità di Ecuador, El Salvador, Perù e Repubblica Dominicana…
20/03/2023
Commonwealth Day 2023
Il comitato promotore di Expo 2030 Roma ha celebrato il Commonwealth Day con un occhio all’Expo 2030. Il tema del Commonwealth Day 2023 è stato “Forgiare un futuro comune sostenibile…
14/02/2023
Expo 2030 Roma è presente alla BIT di Milano
#Expo2030Roma è presente a BIT Milano dal 12 al 14 febbraio, vi aspettiamo al nostro stand per raccontarvi perché la capitale d’Italia si candida ad Expo 2030. Bit è la fiera internazionale…

LA CAPITALE D'ITALIA SI CANDIDA A EXPO 2030

Un’occasione unica e irripetibile per mettere al centro dell’attenzione l’uomo e la sua capacità di reinventare il proprio “habitat”, la città, bilanciando sviluppo e sostenibilità ambientale.

Entro il 2050, le metropoli ospiteranno i due terzi dell’intera popolazione mondiale: la relazione tra territorio e persone è una delle più grandi sfide del nostro tempo. Roma vuole essere il centro di questo nuovo modello di città: inclusivo, interconnesso, sostenibile e condiviso.

PEOPLE AND TERRITORIES

“Come possiamo imparare a vivere e prosperare insieme in un mondo sempre più incerto, spietato e complesso?”

“Persone e Territori: Rigenerazione, Inclusione e Innovazione” significherà affrontare insieme le sfide che il presente impone a tutti: cambiamenti climatici, sfruttamento delle risorse, sviluppo urbano, grandi flussi migratori, temi che nella piattaforma di Expo 2030 Roma saranno attivamente indagati per introdurre nuove soluzioni, idee e strategie.”

Innovazione
Accessibilità
Logistica
Dispositivi Smart City
Produzione di energia pulita
Conservazione delle risorse
Trattamento dei rifiuti
Alimenti e materie prime
Inclusione
Politiche sociali
Pratiche di insediamento
Reti relazionali
Espressioni culturali e artistiche
Rigenerazione
Governance territoriale
Politiche ambientali
Urbanistica e insediamento
Pratiche edilizie
Politiche sanitarie

LA ROADMAP VERSO EXPO 2030

Settembre
2021

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ufficializza la candidatura di Roma con una lettera inviata al Segretario Generale del Bureau International des Expositions (BIE) Dimitri S. Kerkentzes.

Gennaio
2022

Istituzione del Comitato di Candidatura Expo 2030, con l’Ambasciatore Giampiero Massolo nel ruolo di Presidente e il Ministro Plenipotenziario Giuseppe Scognamiglio nel ruolo di Direttore Generale. Avvio della campagna elettorale di promozione per Expo 2030 Roma.

Settembre
2022

Il 7 settembre a Parigi viene consegnato il dossier di candidatura di Expo 2030 Roma al Bureau International des Expositions (BIE)

Novembre
2023

In occasione dell’Assemblea Generale del BIE a Parigi si tengono le elezioni dei candidati da parte dei rappresentanti degli Stati Membri e viene proclamato il Paese ospitante Expo 2030.

2023-2030

In caso di aggiudicazione, Roma avvierà la realizzazione del progetto Expo 2030.

PERCHÉ UN EXPO A ROMA?
Expo Roma 2030 - sguardo verso la capitale

PERCHÉ UN EXPO A ROMA?

Roma attende questo appuntamento con la Storia dal 1942. In quell’anno, avrebbe dovuto infatti ospitare l’Esposizione Universale, che poi fu annullata a causa della Seconda Guerra Mondiale, e per la quale fu realizzato il quartiere EUR.

Dopo quasi ottant’anni, Roma ripropone la sua candidatura con un tema strettamente collegato al suo DNA: la rigenerazione urbana.

COMPILA IL FORM DI REGISTRAZIONE PER RICEVERE TUTTE LE NEWS SU
EXPO 2030 ROMA

Attraversa le porte del futuro insieme a noi!

Partner

Soci promotori
OFFICIAL CANDIDACY PARTNER